info@arpaedizioni.it
Store
COVER_IL PUNTO_LUOGHI DEL MALE_ebook_ DEF

LUOGHI DEL MALE – ILPUNTO – QUADERNI DEL CERP DI CULTURA PSICOANALITICA #1 – MOBI

8,99

IL PUNTO – i quaderni del Cerp di Cultura Psicoanalitica

rivista del Centro Ricerca Psicoterapia

per maggiori informazioni sul Cerp clicca qui

per maggiorni informazioni sulla rivista clicca qui

Luoghi, volutamente senza articolo, intende sottolineare come i contributi affronteranno alcuni temi tra i tanti possibili, esploreranno alcuni territori senza pretesa di completezza e di sistematicità.In questo primo numero monotematico, cerchiamo di coniugare riflessione e pratica clinica nei diversi ambiti in cui ogni autore ha esercitato, esercita il lavoro psicoterapeutico alle prese col male.La sua presenza giunge alle nostre esplorazioni e alla nostra messa in opera terapeutica nei setting diversi e differenziati di cui ogni contributo ci porta testimonianza. Ne segue un faticoso sforzo di mantenere e preservare, contro venti e maree avverse, la nostra identità analitica spesso messa a dura prova anche quando solida e matura. Operazione né facile né scontata. Tutt’altro. I nostri controtransfert – come alcuni contributi ben evidenziano – sono spesso intensamente sollecitati a salvaguardare un atteggiamento di apertura e fermezza (Green, 2000), in cui un’etica della cura, un’etica dei legami , possano mantenersi in una costante tensione volta ad evitare sconvenienti, pericolosi, quando non perversi, scivolamenti collusivi.
Curatori del numero: Luca Bonini e Raffaella Morelli
Indice:
Simona Taccani – Editoriale
Raffaella Morelli – L’odio nella madre
Luca Bonini – L’odio perduto, identificazione con l’aggressore in Sandor Ferenczi
Maria Rita Colucci – I Franti del XXI secolo, la violenza nei bambini
Maria Luisa Drigo e Mirella Cristel – Nuove forme di violenza istituzionale, la rete che uccide
Giancesare Marabelli – Divenire Umani
Roberta Bommassar – I racconti del male nelle aule di giustizia
Roberto Viglino – Naturalità del dolore
Martina Flego – Oltre il confine del dolore reale, immaginario e psichico. Storia di un caso di violenza familiare
Cristina Zorzato – La relazione violenta, i fondamenti immaginari dei conflitti
Andrea Caglio – Riflessioni sulla, presunta, irriducibilità del trauma
Karin Furlato – Più vicino, per favore, più vicino… uno sguardo tra Bene e Male

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “LUOGHI DEL MALE – ILPUNTO – QUADERNI DEL CERP DI CULTURA PSICOANALITICA #1 – MOBI”