info@arpaedizioni.it
Store
Cover_L'ESTREMO_500px

L’ESTREMO – ILPUNTO – QUADERNI DEL CERP DI CULTURA PSICOANALITICA #2

25,00

IL PUNTO – i quaderni del Cerp di Cultura Psicoanalitica

rivista del Centro Ricerca Psicoterapia

per maggiori informazioni sul Cerp clicca qui

per maggiorni informazioni sulla rivista clicca qui

10 disponibili

curatori del numero: ROBERTA BOMMASSAR MIRELLA CRISTEL

Perché l’Estremo?

Come clinici percepiamo sempre più frequentemente che la real-tà in cui viviamo e che vivono i nostri pazienti abbia a che fare con un mondo i cui confini si stanno consumando. Sempre più spessoascoltiamo un linguaggio che rimanda ad esperienze vissute come estreme e le informazioni veicolate dai mass-media – a loro voltaglobalizzate e quindi estreme – ci rendono partecipi di vicende de-scritte come tali. In questa settimana abbiamo rivisitato l’esperienza, certamente estrema, dell’11 settembre, gli sbarchi dei migranti e leloro morti accompagnano ogni giorno la nostra vita, sui quotidia- ni on-line possiamo regolarmente leggere episodi che rientrano inquesta categoria. Di oggi la notizia che per farsi un selfie di notte incima ad un palazzo un giovane è precipitato per venticinque metriin una condotta di aerazione. E quante altre notizie le classifichiamo dentro di noi pensando che sono “estreme”?

I pazienti, sappiamo, portano dentro le sedute questo mondo di-sorientato da confini e frontiere non più percepiti o non ritrovati, facendo pensare che perfino la liquidità di Bauman sia superata.

secondo numero dei quaderno del Cerp

 

 

Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Recensisci per primo “L’ESTREMO – ILPUNTO – QUADERNI DEL CERP DI CULTURA PSICOANALITICA #2”