Arpa Edizioni nasce dall’incontro di persone che da sempre amano la psicoanalisi e la psicoterapia, i libri e le parole. Parole che fanno legame: di voce, di carta e digitali. La casa editrice, con il proprio board, si propone la pubblicazione di testi e riviste di carattere scientifico nell’area del pensiero e della ricerca in psicologia e psicoterapia.
Ci piace leggere, raccontare, ascoltare, dialogare.
Crediamo nel potere del desiderio, della narrazione, delle storie che curano.
Luca Bonini
Editore
Sono psicologo, psicoterapeuta ad orientamento psicodinamico e consulente di coppia. Mi sono laureato all’Università di Padova suppergiù quindici anni fa e sempre a Padova ho completato la mia prima formazione post universitaria in counseling di coppia e familiare. In quel di Trento, qualche anno dopo, mi sono specializzato in psicoterapia alla scuola quadriennale Cerp. Qui, oggi, insegno. Da sempre mi occupo di cura dei legami, lavoro anche con ruoli direzionali in servizi pubblici e presso il mio studio in Brescia. La mia attività clinica si accompagna a quella di supervisione di servizi educativi. Collaboro inoltre con la Facoltà di Psicologia, cattedra di Psicologia Clinica di Brescia. Ho frequentato la Bottega di Narrazione di Giulio Mozzi, lì ho scritto il romanzo “il lato opposto della pelle” e la scuola di narrazione NEVERLANDstorie, lì ho scritto il romanzo “domani sono tre anni”. Alcuni mie racconti sono apparsi nella raccolta “Impronte” (Lubrina Editore – 2015).
editore@arpaedizioni.it
Gabriele Dadati
Consulente editoriale
Sono uno scrittore, un editor, un insegnante di scrittura, un collaboratore di testate, un chiacchierone, un maniaco della rete. Ho pubblicato Sorvegliato dai fantasmi (peQuod, 2006; Barbera, 2008), finalista come Libro dell’anno per Fahrenheit di Radio 3 Rai, Il libro nero del mondo (Gaffi, 2009), Piccolo testamento (Laurana Editore, 2012, presentato al Premio Strega 2012). Nel 2009 ho rappresentato l’Italia nel progetto Scritture Giovani del Festivaletteratura di Mantova sulla nuova narrativa eruropea. Ho curato la nascita di case editrici tra cui Laurana e il Papero editore.
Barbara Favaro
Editor-redazione
Mi sono diplomata alla Scuola Holden nel 1999 (Master in Tecniche della Narrazione), dopo un anno vissuto in Scozia (studio e lavoro) sono rientrata in patria per frequentare l’Accademia Disney dove ho ottenuto il diploma in sceneggiatura per fumetti all’Accademia Disney di Milano. Ho lavorato per la Disney come sceneggiatrice e autrice per ragazzi (Buena Vista e Piemme Ragazzi) per tre anni come free-lance. Ho curato la progettazione grafica per le Edizioni del Foglio Clandestino (collana poesia), e ho lavorato come editor, copywriter e traduttrice. Ho scritto un cortometraggio (“Il Giorno Che Non C’è”) per la SimLab Digital di Roma, tre romanzi, due raccolte di racconti e un musical per ragazzi. Sono autrice e editor di programmi podcast (“KuBkolo33” – classificatosi al terzo posto all’EPA_European Podcast Award 2011 nella categoria Personality, “Pandora, le Storie del Vaso” – classificatosi al secondo posto all’EPA_European Podcast Award 2012 nella categoria Personality, “Accidenti!”, “Visions make Beauty”, “BackStageComedy”) e socia di Italian Podcast Network. Insegno podcasting in un liceo (“InsideOut – il podcast del Liceo Bagatta” presente a EXPO MILANO 2015 come eccellenza nelle scuole al Padiglione Italia con un video-manifesto dedicato). Da oltre otto anni porto i miei laboratori di narrazione NEVERLANDstorie nelle scuole elementari, scuole medie e superiori, nelle biblioteche e Centri Sociali. Come conseguenza ai laboratori ho creato il progetto Circolo Scrittori Instabili (blog) che ha pubblicato la raccolta di racconti “Impronte” (Lubrina Editore) nel 2015. Sono caporedattore di STANDOUT-zine & podcast – progetto nato dalla collaborazione con Safe&Sound-Ufficio Stampa (di Sara Salaorni e Giovanni Boscaini).
redazione@arpaedizioni.it
Arezia Vezzola
Art director
Laureata in Scienze della Comunicazione all’Università di Padova, dopo gli studi ho lavorato come art director e pubblicista nella redazione della rivista d’interior dentroCASA. Seguono esperienze come art e copy freelance per agenzie di pubblicità e web agency. Da alcuni anni collaboro con Chiara Cadeddu, fotografa, in veste di interior stylist alla realizzazione di scatti per aziende e riviste nel settore dell’arredo e del design e per l’amico fotografo Eros Mauroner, ho curato alcune mostre fotografiche sul territoro bresciano. Penso che la creatività possa attingere solo dall’osservazione di un mondo composito ma scaturisce sempre da un bisogno di movimento. Muovermi fra le idee è ciò che mi piace.
redazione@arpaedizioni.it
Maura Barbieri
Designer
Dopo una laurea in lingue e letterature straniere e varie esperienze di lavoro e studio in Italia e all’estero, mi avvicino al mondo della grafica e dell’illustrazione per curiosità, durante i miei viaggi. Dopo aver conseguito un diploma post-laurea in tecnologie per il Made in Italy (fashion design), il disegno assume per me un’importanza che continua a crescere giorno dopo giorno. Sono da sempre un’irrequieta osservatrice della realtà che mi circonda e attenta alle sue manifestazioni più profonde ed individuali. Nella ricerca personale, il disegno diventa per me IL mezzo per conoscere, per esprimere e registrare la mia lettura della realtà. Mi occupo di disegno a mano libera e disegno vettoriale. Al momento collaboro ad alcuni progetti di grafica nell’ambito dell’organizzazione di eventi.
redazione@arpaedizioni.it
Melissa Minò
Comunicazione e Redazione
Mi sono laureata in Scienze dell’Educazione all’Università di Milano Bicocca con una tesi sulla relazione tra determinate dinamiche sociali e il femminicidio. Poco dopo, non soddisfatta della via intrapresa, ho frequentato il master in Professioni e prodotti dell’editoria dell’Università di Pavia e da lì è iniziato il mio percorso con Papero Editore. Mi occupo di redazione e impaginazione.
comunicazione@arpaedizioni.it