volentieri segnaliamo questo importante seminario organizzato dalla scuola di psicoterapia IlCerp, qui troverete i nostri libri:

Seminario: La famiglia: approcci differenti a confronto
Supervisione a tre voci

Attraverso lo strumento della supervisione clinica si vuole riprendere la riflessione intorno a modelli, tecniche e setting di intervento sui legami di individui, coppie e famiglie che oggi appaiono molto diversi da quelli elaborati anni fa, quando A. M. Pandolfi e S. Taccani mettevano a punto il modello dell’Osservazione Familiare. Questo modello è oggi superato, inattuale. Occorrono nuovi approcci, nuove strategie, e soprattutto nuovi confronti trasversali. In tempi così difficili serve creare, in operatori e utenti, nuova fiducia nell’approccio e nell’intervento familiare.

G. Fava Vizziello, psichiatra, psicoterapeuta, Full Professor of Psychopathology Uni Pd., Pastpresident of AEPEA (Ass. Europ. Enfant.Ado), President AEPEAsi (Assoc. Europ.Enfant- Ado. sezione italiana).
A. Mosconi, psichiatra, psicoterapeuta, didatta del Centro Milanese di Terapia della Famiglia (CMTF), co-fondatore e direttore del Centro Padovano di Terapia della Famiglia (CPTF) .
S. Taccani, psichiatra, psicoterapeuta, Responsabile CeRP – Centro di Ricerca di Psicoterapia Trento – Milano, Direttore Scuola CeRP di Specializzazione in Psicoterapia psicoanalitica ad indirizzo psicodinamico di Trento, membro di College de Psychanalyse Groupale et Familiale di Parigi, membro di Association Internationale de Psychanalyse de Couple et Famille e membro di EFPP – sezione italiana coppia e famiglia.

http://www.ilcerp.com/wp/news-coppia-e-famiglia-in-tutti-i-suoi-stati/

Lascia un commento